IT DE

Liqui Moly refrigerante liquido antigelo del radiatore

 

Il liquido antigelo del radiatore
Il liquido antigelo del radiatore, insieme all’olio motore, è uno dei fluidi più importanti per il funzionamento del motore. Garantisce che il motore funzioni in modo efficiente e affidabile anche nelle condizioni più estreme. Tuttavia, contrariamente a quanto suggerisce il nome, non serve solo a proteggere dal gelo, ma agisce come protezione per l’intero sistema di raffreddamento durante tutto l’anno.


Raffreddamento
Per controllare l’elevata temperatura generata durante la combustione e proteggere il motore dal surriscaldamento, il liquido antigelo svolge un ruolo fondamentale. Eleva il punto di ebollizione del liquido di raffreddamento, che altrimenti evaporerebbe rapidamente a temperature elevate, con il rischio di danneggiare i condotti del sistema. Grazie alla sua elevata conducibilità termica, aiuta a mantenere una temperatura di esercizio costante del motore. Per questo motivo, il liquido antigelo è essenziale sia d’estate che d’inverno per una gestione termica efficace.


Protezione dal gelo
Il liquido antigelo impedisce inoltre che il liquido di raffreddamento si congeli alle basse temperature. Abbassa il punto di congelamento dell’acqua, prevenendo la formazione di cristalli e l’espansione del liquido, che altrimenti potrebbe danneggiare i componenti del circuito di raffreddamento chiuso.


Protezione dalla corrosione e dalla cavitazione
Senza l’uso del corretto liquido antigelo, le alte temperature e le variazioni di pressione possono creare le condizioni ideali per la formazione di ruggine e cavitazione (formazione di vapore che causa micro-esplosioni). Questi fenomeni possono causare fori nei materiali e danni alla pompa dell’acqua, alla testata del motore, alle camicie dei cilindri e al radiatore, portando anche a un possibile guasto completo del sistema di raffreddamento.


Protezione contro depositi minerali e formazione di schiuma
L’acqua del rubinetto contiene, a seconda della regione, diversi livelli di minerali disciolti. Quando l’acqua viene riscaldata, questi minerali possono precipitare e formare depositi di calcare. Questi ostacolano il trasferimento di calore e possono causare il surriscaldamento del motore.

Inoltre, i liquidi possono formare schiuma a causa della circolazione o turbolenze. Gli additivi antischiuma contenuti nel liquido antigelo aiutano a minimizzare la formazione di schiuma durante il funzionamento del motore.


Qual è il liquido antigelo giusto per il tuo veicolo?
La scelta del corretto liquido antigelo deve sempre basarsi sulle specifiche del costruttore del veicolo. Puoi scoprire facilmente quale sia quello giusto per la tua auto utilizzando la guida agli oli di Liqui Moly.

Grazie all’ampia gamma di liquidi antigelo offerti, Liqui Moly ha il prodotto giusto per ogni tipo di veicolo. Come per tutti i prodotti Liqui Moly, anche in questo caso la qualità è la massima priorità.

 

 

Richiedi i dati per accedere al nostro catalogo online per acquistare ricambi e accessori (per officine registrate)

 

Richiedi l'accesso     Login

 

Groupauto staffler ecommerce